La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
  • Login

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

Area membri
Iscriviti
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

No Result
View All Result
La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
Home Blog

La Tecnica della Dissociazione Multipla

Un Nuovo Approccio alla Gestione degli Stati Emotivi

Daniela Cristina Napoletano di Daniela Cristina Napoletano
31 Ottobre 2024
Tempo di lettura: 4 min
A A
0
Free stock photo of long exposure, long exposure photography

La tecnica della dissociazione multipla, sviluppata da Elia Tropeano, rappresenta un’innovativa applicazione dei principi della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) nel campo della gestione degli stati emotivi.

Questa metodologia si basa sulla capacità del cervello di riorganizzare le rappresentazioni mentali attraverso un processo di moltiplicazione e diversificazione delle prospettive.

Fondamenti Teorici

Base Neuroscientifica

La tecnica si fonda sul principio della plasticità neurale, ovvero la capacità del cervello di modificare le proprie connessioni sinaptiche in risposta a nuove esperienze. Quando creiamo multiple rappresentazioni di una stessa esperienza, attiviamo diverse reti neurali, influenzando il modo in cui il cervello elabora e immagazzina le informazioni.

Collegamento con la PNL

La metodologia si allinea con i principi fondamentali della PNL, in particolare:
– Il principio dei sistemi rappresentazionali (visivo, auditivo, cinestesico)
– La teoria delle submodalità
– Il concetto di “position perceptual”

La Metodologia nel Dettaglio

Fase 1: L’Allenamento Iniziale
1. Si parte con un’immagine mentale neutra o di scarsa importanza emotiva
2. Si generano rapidamente 5-10 varianti diverse della stessa immagine
3. Si tenta di recuperare l’immagine originale
4. Si osserva la difficoltà nel recupero dell’immagine iniziale

Fase 2: Applicazione Emotiva
1. Si seleziona un’immagine con carico emotivo significativo
2. Si applicano le stesse variazioni multiple
3. Si osserva come il cervello tenda naturalmente a selezionare la rappresentazione più funzionale al benessere

Fase 3: Estensione ai Sistemi Rappresentazionali
La tecnica viene applicata a:
– Sistema Visivo (V): variazioni di prospettive, angolazioni, distanze
– Sistema Auditivo (A): variazioni di toni, volumi, direzioni del suono
– Sistema Cinestesico (K): variazioni di sensazioni, temperature, pressioni

Meccanismi di Funzionamento

L’Effetto della Sovrascrizione Neurale

Quando creiamo multiple rappresentazioni, induciamo un effetto di “sovrascrizione” delle reti neurali. Questo processo:
1. Indebolisce la forza dell’associazione originale
2. Crea nuove possibilità di interpretazione
3. Permette al cervello di selezionare naturalmente l’opzione più adattiva

Il Ruolo della Memoria di Lavoro

La tecnica sfrutta i limiti della memoria di lavoro, che può gestire solo un numero limitato di informazioni contemporaneamente. La creazione rapida di multiple rappresentazioni:
– Sovraccarica temporaneamente il sistema
– Forza una riorganizzazione delle informazioni
– Facilita la selezione di nuove prospettive

Applicazioni Pratiche

Esempi di Utilizzo
1. Sistema Visivo
– Variazione di prospettive (finestra, balcone, aereo, treno)
– Modifiche di distanza e angolazione
– Alterazioni di luminosità e contrasto

2. Sistema Auditivo
– Variazioni di volume e tono
– Cambiamenti di direzione del suono
– Modifiche della qualità sonora

3. Sistema Cinestesico
– Alterazioni di intensità delle sensazioni
– Cambiamenti di temperatura
– Variazioni di pressione e peso

Benefici e Risultati Attesi

La pratica regolare di questa tecnica può portare a:
1. Maggiore flessibilità cognitiva
2. Migliore gestione degli stati emotivi
3. Aumentata capacità di problem-solving
4. Sviluppo della creatività
5. Potenziamento della resilienza emotiva

1. Maggiore Flessibilità Cognitiva
Esempio Pratico:
– Situazione: Una presentazione di lavoro importante
– Applicazione: Il soggetto visualizza la stessa presentazione da diverse prospettive:
* Come presentatore sul palco
* Come spettatore in prima fila
* Come osservatore esterno
* Come mentore che si guarda dall’alto
– Risultato: Diminuzione dell’ansia da prestazione e maggiore capacità di adattarsi a imprevisti durante la presentazione
– Indicatore di Successo: Capacità di passare fluidamente tra diverse strategie comunicative durante la presentazione

2. Migliore Gestione degli Stati Emotivi
Esempio Pratico:
– Situazione: Gestione di un conflitto con un collega
– Applicazione: Visualizzazione della situazione:
* Dal proprio punto di vista
* Dal punto di vista del collega
* Come osservatore neutrale
* Come se fosse una scena di un film
* Come se fosse accaduta 5 anni fa
– Risultato: Riduzione della carica emotiva negativa e sviluppo di nuove strategie di risoluzione
– Indicatore di Successo: Capacità di mantenere la calma e trovare soluzioni costruttive durante i conflitti

3. Aumentata Capacità di Problem-Solving
Esempio Pratico:
– Situazione: Blocco creativo su un progetto
– Applicazione: Esplorazione del problema attraverso diversi sistemi rappresentazionali:
* Visivamente: creando una mappa mentale del problema
* Auditivamente: descrivendo il problema a voce alta in diversi toni
* Cinesticamente: muovendosi nello spazio mentre si pensa al problema
– Risultato: Emergenza di nuove prospettive e soluzioni innovative
– Indicatore di Successo: Aumento del numero di soluzioni alternative generate per ogni problema

4. Sviluppo della Creatività
Esempio Pratico:
– Situazione: Scrittura creativa o progettazione
– Applicazione: Tecnica delle “Prospettive Multiple”:
* Immaginare lo stesso progetto in diversi contesti storici
* Visualizzarlo in diversi ambienti
* Considerarlo da diverse scale (microscopica/macroscopica)
* Applicarlo in diversi settori
– Risultato: Ampliamento delle possibilità creative e generazione di idee innovative
– Indicatore di Successo: Capacità di produrre idee originali e collegamenti inaspettati

5. Potenziamento della Resilienza Emotiva
Esempio Pratico:
– Situazione: Gestione di una delusione o fallimento
– Applicazione: Sequenza di dissociazione temporale:
* Visualizzazione dell’evento nel presente
* Proiezione a una settimana dopo
* Proiezione a un mese dopo
* Proiezione a un anno dopo
* Visualizzazione come parte del proprio percorso di crescita
– Risultato: Maggiore capacità di contestualizzare gli eventi negativi e mantenere una prospettiva costruttiva
– Indicatore di Successo: Riduzione del tempo necessario per recuperare da eventi stressanti

6. Miglioramento dell’Apprendimento
Nuovo Beneficio con Esempio Pratico:
– Situazione: Studio di un nuovo argomento complesso
– Applicazione: Tecnica delle “Rappresentazioni Multiple”:
* Visualizzazione del concetto come immagine
* Trasformazione in una metafora
* Creazione di una storia correlata
* Associazione con esperienze personali
* Spiegazione a un immaginario studente
– Risultato: Comprensione più profonda e memorizzazione più efficace
– Indicatore di Successo: Capacità di spiegare concetti complessi in modi diversi e accessibili

Monitoraggio dei Progressi

Per massimizzare i benefici della tecnica, si consiglia di:
1. Tenere un diario delle pratiche e dei risultati
2. Iniziare con situazioni a basso impatto emotivo
3. Gradualmente aumentare la complessità delle situazioni affrontate
4. Notare i cambiamenti nelle reazioni automatiche
5. Misurare il tempo necessario per passare da uno stato emotivo all’altro

Integrazione nella Routine Quotidiana

Si suggerisce di:
– Dedicare 5-10 minuti al giorno alla pratica
– Iniziare la giornata con un esercizio semplice
– Applicare la tecnica in tempo reale durante situazioni di stress lieve
– Utilizzarla preventivamente prima di situazioni impegnative
– Riflettere la sera sui risultati ottenuti

La tecnica della dissociazione multipla rappresenta un’innovativa sintesi tra principi della PNL e neuroscienze moderne. La sua efficacia si basa sulla naturale tendenza del cervello a selezionare gli stati più funzionali al benessere, quando viene esposto a multiple possibilità di interpretazione di una stessa esperienza.

Ne parleremo in modo approfondito:

il prossimo 10 novembre all’Università degli Algoritmi a Milano.
Per partecipare: iscriviti qui

E il 17 novembre a Catania.
Per partecipare: iscriviti qui

 

Bibliografia e Riferimenti
– Bandler, R., & Grinder, J. (1979). *Frogs into Princes: Neuro Linguistic Programming*
– Dilts, R., & DeLozier, J. (2000). *Encyclopedia of Systemic NLP and NLP New Coding*
– LeDoux, J. (2002). *Synaptic Self: How Our Brains Become Who We Are*
– Schwartz, J.M., & Begley, S. (2002). *The Mind and the Brain: Neuroplasticity and the Power of Mental Force*

 

 

ShareTweetSend
Daniela Cristina Napoletano

Daniela Cristina Napoletano

Laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, è stata docente di Pedagogia e Orientatrice Scolastica presso Istituti di Istruzione Superiore di Milano e Presidente di Commissione d’Esame nell’ambito della Formazione Professionale per la Provincia di Milano. E’ autrice del film “The Science of Awakening” documentario che parla di chi siamo nell’accezione socratica del conoscere se stessi attraverso la voce di uomini e donne di scienza, maestri e maestre spirituali. E' autrice del Quaderno di Pedagogia Quantistica "La Scienza del Risveglio" pubblicato da Salvemini. E’ Omega Health Coach certificata dai medici Roy e Joy Martina. Ha studiato Radioestesia con Olga Samarina e Alessandra Previdi, acque vibrazionali e altre tecniche di riequilibrio energetico tra cui Reflessologia con la F.I.R.P. e studi del metodo di riflessologia facciale vietnamita Dien Chan, la Terapia Verbale della Dott.ssa Mereu e la Psicomagia di Jodorowsky. Fonda nel 2019 il giornale online di Pedagogia Quantistica "Pedagogia Quantistica Magazine" coniando per prima in Italia il termine Pedagogia Quantistica per diffondere il paradigma scientifico che “Educa a se stessi” ovvero aiuta a riconoscere la propria natura umana e divina allo stesso tempo e per orientarsi ed allinearsi ad essa nella corso della vita quotidiana. Propone un percorso formativo interdisciplinare che chiama in causa le Neuroscienze, la PNEI, le Scienze Matematiche Fisiche e Naturali in particolare la Fisica Quantistica e l’Astrofisica.

Articoli correlati

Che cosa sono le mappe mentali?
Blog

Che cosa sono le mappe mentali?

5 Novembre 2024
319
boy sitting on bench while holding a book
Blog

Genius Mode: On

30 Ottobre 2024
26
Daniela Cristina Napoletano
Blog

La Realtà Percepita

24 Ottobre 2024
29
genie, desert, aladin
Blog

Il Genio Interiore

2 Ottobre 2024
205
La Sacralità dell’Essere Umano
Blog

La Sacralità dell’Essere Umano

18 Settembre 2024
499
Pedagogia Quantistica
Blog

Pedagogia Quantistica

7 Giugno 2024
55
Prossimo
Che cosa sono le mappe mentali?

Che cosa sono le mappe mentali?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandiamo

Presentazione del libro La Scienza del Risveglio

Presentazione del libro La Scienza del Risveglio

19 Giugno 2024
62
Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

7 Giugno 2024
20
boy sitting on bench while holding a book

Genius Mode: On

30 Ottobre 2024
26

Più letti

  • Comunicare con l’inconscio

    Comunicare con l’inconscio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genius Mode: On

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • UNIVERSITA’ DEGLI ALGORITMI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Sacralità dell’Essere Umano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
La Scienza del Risveglio

La Scienza del Risveglio
Daniela Cristina Napoletano
Associazione Gardenia
CF 97955240151
Milano

Articoli recenti

  • Acqua, Luce e Magnetismo
  • Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3
  • Che cosa sono le mappe mentali?

Associazione Gardenia

  • Chi siamo
  • Statuto Associazione Gardenia
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Corsi online
  • Eventi
  • Eventi Passati
  • Film
  • Interviste
  • Libri
  • Non-Dualità
  • Pedagogia Quantistica
  • Scienze
  • Spiritualità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
  • Interviste
  • Libri
  • Film
  • Blog

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il ​​consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.