La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
  • Login

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

Area membri
Iscriviti
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

No Result
View All Result
La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
Home Blog

Il Paradosso Scientifico

Daniela Cristina Napoletano di Daniela Cristina Napoletano
7 Giugno 2024
Tempo di lettura: 5 min
A A
0
Il Paradosso Scientifico

Scoprire la natura di materia ed energia Oscura, particelle invisibili e finora mai viste, è la grande scommessa della fisica contemporanea, sulla quale stanno indagando centinaia di ricercatori in tutto il mondo e grandi progetti, come quelli condotti dal più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra. 

E’ quindi chiaro che l’Uomo è immerso in un mondo, inteso come totalità della realtà, di cui percepisce con i propri sensi solo ciò che vede e che può toccare o sentire (visibile e materiale). 

Ci si potrebbe chiedere allora se è possibile e nel caso in che modo, accedere a quel 96% di parte invisibile e immateriale.

Ma questa domanda è in sé un paradosso poiché l’Uomo è già immerso nel 100% della realtà pertanto non ci sarebbe nemmeno la necessità di accedere a tale realtà poiché se ne è già parte.

Da questo paradosso quindi, che definirei “Il” paradosso della vita, possiamo comprendere come non dobbiamo accedere ad alcuna parte invisibile poiché ne siamo totalmente immersi. Si tratta solamente e semplicemente di prenderne “Consapevolezza” poiché come sostiene Donald Hoffman “il nostro sistema di percezione è sì la nostra finestra sul mondo, ma è anche una prigione concettuale”.

Prenderne Consapevolezza allora significherà: 

  • Accettare il fatto di essere immersi in un mondo visibile e invisibile, di cui percepiamo attraverso i sensi corporali una parte limitata
  • Accettare il fatto di non poter accedere all’invisibile in quanto ne facciamo già parte


E ciò per il “ricercatore spirituale” significherà che non c’è nulla da cercare perché già siamo tutto ciò che esiste.

Questo significa allora che siamo immersi in un mondo che è visibile in piccola parte e invisibile in larga parte.

La realtà invisibile nei tempi e nelle varie culture è stata, ed è tuttora, gestita principalmente dalle varie religioni sebbene sia sempre rimasta un mistero proprio poiché l’essere umano non può in questo ambito afferrare alcun significato “logico”. 

Si parla infatti di “mistero della fede”: tutti sanno in qualche modo che esiste qualcosa oltre il visibile e ci si affida a un Dio di cui non si conosce nulla per certo ma si crede “per fede”. 

Questo rientra nell’ambito del paradosso: l’invisibile non è spiegabile tramite la logica umana (cervello).

Emerge quindi anche un altro problema per la scienza: chiunque può parlare di invisible e portare la propria verità o teoria senza possibilità che ne venga confutata la tesi proprio per la mancanza di una base scientifica, arrivando anche ad etichettare l’invisibile con accezioni come quella di “magia”. 

Da quanto emerso finora è facile comprendere come la realtà (intesa come la totalità dell’esistente e che comprende quindi anche l’invisibile) possa essere percepita e compresa in modi totalmente diversi. Possiamo quindi iniziare a introdurre la differenza tra una intelligenza “creativa”, “divina” o “magica” che afferisce a un mondo misterioso e una intelligenza “logico-cerebrale” e “razionale” (attraverso il cervello) che ci permette di vivere la nostra vita quotidiana e di decodificare (capire) la realtà che si manifesta ovvero il mondo che ci circonda.

La scienza ammette quindi a se stessa di poter percepire e studiare con i propri strumenti solo il 4% della totalità dell’esistente. 

Analizziamo subito gli strumenti utilizzati dalla scienza: 

  • strumenti propri dell’essere umano: la mente intesa come “cervello“ e gli organi sensoriali intesi come “lenti” attraverso cui percepire la realtà : vista, tatto, odorato, udito, gusto
  • Strumenti misurativi costruiti dall’uomo ovvero computer e macchinari sofisticati nonché modelli matematici o teorie che, di secolo in secolo, ricordiamolo, vengono costantemente superate, a volte  ridicolizzate e successivamente ridefinite.

Paradossalmente ad oggi le scienze empiriche, che provengono proprio da quel 4% della realtà e ne fanno parte, assumono leggi o modelli “universali” cioè sulla totalità della realtà senza specificare (o rendersi conto) che si tratta invece di leggi e modelli riferiti solo a una piccola parte dell’esistente: il 4%.

Materia ordinaria vs. Materia ed Energia Oscura

La visione scientifica della realtà viene ridimensionata in Italia anche attraverso la fisica quantistica e grazie ai contributi di numerosi accademici tra cui Massimo Teodorani e Vittorio Marchi.

Il 74% dell’Universo è energia oscura (invisibile) e questa energia fa espandere l’universo a una velocità superiore a quella della Luce, però non conosciamo la natura di questa energia quindi come facciamo a sapere che esiste questa energia? Attraverso calcoli matematici e attraverso il fatto che possiamo osservare l’espansione dell’Universo.

Il 22% è materia oscura, anch’essa invisibile. Perché invisibile? Perché non è composta da atomi. 

Tutto quello che noi siamo capaci di osservare, è composto da atomi.

Di cosa è composta questa materia oscura? Non lo sappiamo perché appunto è invisibile e non è composta da atomi.

La nostra galassia comprende il sistema solare e anche il nostro corpo fisico, la forza di gravità tiene insieme anche il nostro fisico e permette la rotazione terrestre e la rivoluzione solare; la maggior parte di questa forza di gravità è materia oscura e se non esistesse questa materia oscura, il nostro corpo si decomporrebbe come tutto l’Universo e tutta la Galassia.

Il rimanente 4% dell’Universo è atomico e di questo 4%, il 99,99999% è invisibile, perché è polvere interstellare, una materia composta da elio e idrogeno che non si è ancora consolidata per diventare materia stellare. Quindi in questo Universo infinito composto da miliardi e miliardi di Galassie e di stelle, rappresenta lo 0,1% di tutto. Quindi l’Universo visibile  rappresenta lo 0,1% che è composto di atomi che a loro volta sono composti da particelle subnucleari e subatomiche. Queste particelle quando non sono osservate, diventano onde e queste onde sono invisibili, pertanto anche questo universo atomico visibile è composto da onde invisibili. Se tu chiedi ad uno scienziato che cosa sono queste onde, lo scienziato ti risponde che sono onde di possibilità e se gli chiedi dove si trovano queste onde di possibilità, la risposta sarà che non lo sanno perché non appartengono alla dimensione SPAZIO –TEMPO.

Le onde quando però collassano diventano particelle e diventano Universo visibile, pertanto tutto questo significa che l’Universo è fatto di vuoto. Tutto l’Universo ha la sua fonte nell’invisibile.

Per accedere alla parte invisibile della realtà è necessario andare oltre la visione ordinaria che avviene attraverso i 5 sensi e utilizzando il cosiddetto “sesto senso”, prendere contatto con “se stessi” o “il Vero Sè” e percepire proprio se stessi come tutta la realtà circostante ed esistente.

ShareTweetSend
Daniela Cristina Napoletano

Daniela Cristina Napoletano

Daniela Cristina Napoletano Daniela Cristina Napoletano è una pedagogista, autrice e filmmaker che ha dedicato la sua vita professionale a rispondere all'antica domanda socratica “Chi sono io?” traducendola in un percorso educativo contemporaneo che unisce scienza, coscienza e arte. Laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, ha esercitato come docente di Pedagogia e Orientatrice Scolastica presso Istituti di Istruzione Superiore di Milano e ha ricoperto il ruolo di Presidente di Commissione d'Esame nell'ambito della Formazione Professionale per la Provincia di Milano. Ha approfondito la conoscenza di diverse pratiche bio-energetiche (è Omega Health Coach certificata dal medico Roy Martina MD, ha studiato Radioestesia con Olga Samarina e Alessandra Previdi, le leggi biologiche della Nuova Medicina Germanica, la Reflessologia del Viso presso la Federazione Italiana Reflessologia del Piede, la Terapia Verbale della Dott.ssa Gabriella Mereu e la Psicomagia di Alejandro Jodorowsky per citare i nomi più conosciuti). Il suo percorso è arricchito anche dalla dimensione artistica: violinista, ha partecipato come strumentista al progetto musicale "L'amore è", una canzone nata da un processo creativo di Nicolò Di Lella biopranoterapeuta e maestro di meditazione guidato da ciò che lui chiama Coscienza Cosmica in un'opera che unisce arte, spiritualità e ispirazione superiore. Nel 2019 Daniela Cristina compie un passo pionieristico fondando Pedagogia Quantistica Magazine, il primo giornale online in Italia a coniare e diffondere il termine "Pedagogia Quantistica": un nuovo paradigma educativo che integra le più avanzate scoperte delle neuroscienze, della fisica quantistica, della cosmologia e dell'astrofisica per "educare a se stessi". La Pedagogia Quantistica non si limita a trasmettere conoscenze, ma accompagna la persona a riconoscere la propria natura umana e divina allo stesso tempo, facilitando un processo di allineamento con la propria essenza che si traduce in scelte consapevoli e autentiche nella vita quotidiana. Autrice e Filmmaker Il lavoro di Daniela Cristina si distingue per la capacità unica di integrare diversi linguaggi espressivi: Documentari

  • "The Science of Awakening" (La Scienza del Risveglio) - Un viaggio cinematografico che esplora il tema della conoscenza di sé attraverso le voci di scienziati, maestri spirituali e ricercatori della coscienza. Il documentario rappresenta un ponte tra scienza occidentale e saggezza contemplativa, mostrando come diverse tradizioni e discipline convergano verso la stessa verità fondamentale.
  • Guarda il film su YouTube  https://youtu.be/I68nvKxU97U?si=iFoQ7QIoVpV5O2QS
Libri Pubblicati
  • "La Scienza del Risveglio" (Edizioni Libreria Salvemini) - Libro che accompagna l'omonimo film
  • "Gli Algoritmi di Elia Tropeano" (MacroEdizioni) - Libro e film che esplora il legame tra scienza e coscienza, presentando tecniche per trasformare la percezione della realtà. Attraverso le tecniche di Neuro Programmazione Digitale, il libro propone l’utilizzo degli Algoritmi per influenzare l’inconscio e raggiungere benessere fisico, emotivo e mentale. Con un mix di filosofia Advaita Vedanta e PNL, il testo accompagna il lettore in un viaggio di trasformazione interiore ed offre strumenti pratici per influenzare positivamente il comportamento, gestire emozioni e affrontare disturbi dell’apprendimento.
Traduzioni
  • "Meditazione Senza Sforzo" di Peter Russell (MacroEdizioni) - Grazie all’amicizia e stima professionale che lega Daniela Cristina all’autore britannico pubblicato negli USA da Eckhart Tolle Edition ha curato la traduzione che ha reso accessibile al pubblico italiano un testo fondamentale sulla pratica meditativa contemporanea
Musica
  • “L’amore è” ascolta su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=plnG-_GtNWg
La Collana "Essenza e Trasformazione" Daniela Cristina è autrice della collana "Essenza e Trasformazione", un percorso in 8 volumi che rappresenta la sintesi e l'evoluzione del suo lavoro ventennale. La collana integra:
  • Fondamenti neuroscientifici: la comprensione dei meccanismi cerebrali che generano sofferenza e limitazione
  • Approccio quantistico: la visione dell'essere umano come campo di possibilità infinite
  • Pedagogia dell'essenza: l'accompagnamento verso la conoscenza profonda di sé
  • Strumenti pratici: esercizi, test e protocolli per la trasformazione concreta
Ogni volume accompagna il lettore in un viaggio progressivo dalla sofferenza alla realizzazione autentica, dalla frammentazione all'integrità, dalle memorie limitanti all'espressione piena dei propri talenti. Missione La missione di Daniela Cristina è quella di contribuire a un'evoluzione della coscienza individuale e collettiva attraverso l'educazione: formare esseri umani consapevoli, integri e allineati con la propria essenza, capaci di contribuire al mondo con i propri talenti unici

Articoli correlati

Che cosa sono le mappe mentali?
Blog

Che cosa sono le mappe mentali?

5 Novembre 2024
321
Free stock photo of long exposure, long exposure photography
Blog

La Tecnica della Dissociazione Multipla

31 Ottobre 2024
266
boy sitting on bench while holding a book
Blog

Genius Mode: On

30 Ottobre 2024
27
Daniela Cristina Napoletano
Blog

La Realtà Percepita

24 Ottobre 2024
31
genie, desert, aladin
Blog

Il Genio Interiore

2 Ottobre 2024
207
La Sacralità dell’Essere Umano
Blog

La Sacralità dell’Essere Umano

18 Settembre 2024
505
Prossimo
Corpo o Mente?

Corpo o Mente?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandiamo

Corpo o Mente?

Corpo o Mente?

7 Giugno 2024
12
Estensioni di Sé

Estensioni di Sé

7 Giugno 2024
23
Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

7 Giugno 2024
21

Più letti

  • Comunicare con l’inconscio

    Comunicare con l’inconscio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genius Mode: On

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • UNIVERSITA’ DEGLI ALGORITMI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salute del Domani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Sacralità dell’Essere Umano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
La Scienza del Risveglio

La Scienza del Risveglio
Daniela Cristina Napoletano
Associazione Gardenia
CF 97955240151
Milano

Articoli recenti

  • La Salute del Domani
  • Acqua, Luce e Magnetismo
  • Che cosa sono le mappe mentali?

Associazione Gardenia

  • Chi siamo
  • Statuto Associazione Gardenia
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Corsi online
  • Eventi
  • Eventi Passati
  • Film
  • Interviste
  • Libri
  • Non-Dualità
  • Pedagogia Quantistica
  • Scienze
  • Spiritualità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
  • Interviste
  • Libri
  • Film
  • Blog

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il ​​consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.