La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
  • Login

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

Area membri
Iscriviti
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

No Result
View All Result
La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
Home Eventi

Genius Mode: ON

Superare i Disturbi Specifici di Apprendimento Risvegliando il Genio che è in Te!

Daniela Cristina Napoletano di Daniela Cristina Napoletano
21 Ottobre 2024
Tempo di lettura: 3 min
A A
1
boy sitting on bench while holding a book

Genius Mode On è un nuovo e straordinario progetto nato dalle tecniche di Elia Tropeano e dalla sinergia di intuizioni e competenze di Daniela Cristina Napoletano, Laura Pezzopane, Francesca Lanza e Barbara Bassan che come pedagogiste, madri, insegnanti, esperte in didattica speciale e coaching, ma soprattutto come esseri umani sulla via del risveglio, hanno unito le loro esperienzecon l’intento di creare un percorso di apprendimento dedicato al risveglio del talento nascosto, o come piace a noi chiamarlo, del “genio” che risiede in ognuno di noi.

Se da adulti siamo chiamati a risvegliarci e riconnetterci con la nostra vera essenza, abbiamo anche il compito di accompagnare i più piccoli in questo processo di consapevolezza. È nostro dovere in qualità di mamme, insegnanti, sorelle maggiori, supportarli nel riconoscere e valorizzare il proprio talento innato, un dono prezioso che va coltivato e nutrito sin da piccoli.

Il progetto Genius Mode On si fonda proprio su questo principio: aiutare le nuove generazioni a scoprire il loro “genio”, superando le etichette e le limitazioni che spesso vengono imposte, come nel caso delle diagnosi di DSA.

I bambini con diagnosi di difficoltà di apprendimento, come la discalculia, la dislessia e la disortografia, spesso si trovano incompresi e non adeguatamente supportati; le etichette, pur utili per una diagnosi, rischiano di trasformarsi in barriere alla loro crescita personale e scolastica. Tuttavia, è fondamentale comprendere che tali difficoltà non devono definire l’identità dell’alunno, né limitare le sue possibilità di successo. Anzi, un cambio di prospettiva che si concretizzi in una nuova metodologia didattica può trasformare questi apparenti ostacoli in nuove opportunità di apprendimento.

Attraverso le tecniche pratiche di Elia Tropeano, il mind mapping e le tecniche di memoria e di apprendimento rapito, aiutiamo bambini (e adulti) a studiare con il metodo più adatto a loro, a riscoprire e attivare le proprie capacità innate, trasformando ogni difficoltà in una risorsa.

Genius Mode On è molto più di un insieme di tecniche; è un viaggio verso la consapevolezza, la crescita e la realizzazione personale. Un viaggio che non solo permette a noi adulti di risvegliare il nostro potenziale, ma ci invita anche a guidare le nuove generazioni nel loro percorso di scoperta del talento, accompagnandole a essere ciò che sono destinati a diventare: felici!

Prossimi appuntamenti

Milano: – 10 novembre 2024 – 9 febbraio e 9 marzo 2025
Catania: 17 novembre 2024
Roma: 16 febbraio 2025
Napoli: 23 marzo 2025

Milano: 10 novembre  iscriviti qui

Catania: 17 novembre iscriviti qui

Napoli: 23 marzo 2025 iscriviti qui 

ShareTweetSend
Daniela Cristina Napoletano

Daniela Cristina Napoletano

Daniela Cristina Napoletano Daniela Cristina Napoletano è una pedagogista, autrice e filmmaker che ha dedicato la sua vita professionale a rispondere all'antica domanda socratica “Chi sono io?” traducendola in un percorso educativo contemporaneo che unisce scienza, coscienza e arte. Laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, ha esercitato come docente di Pedagogia e Orientatrice Scolastica presso Istituti di Istruzione Superiore di Milano e ha ricoperto il ruolo di Presidente di Commissione d'Esame nell'ambito della Formazione Professionale per la Provincia di Milano. Ha approfondito la conoscenza di diverse pratiche bio-energetiche (è Omega Health Coach certificata dal medico Roy Martina MD, ha studiato Radioestesia con Olga Samarina e Alessandra Previdi, le leggi biologiche della Nuova Medicina Germanica, la Reflessologia del Viso presso la Federazione Italiana Reflessologia del Piede, la Terapia Verbale della Dott.ssa Gabriella Mereu e la Psicomagia di Alejandro Jodorowsky per citare i nomi più conosciuti). Il suo percorso è arricchito anche dalla dimensione artistica: violinista, ha partecipato come strumentista al progetto musicale "L'amore è", una canzone nata da un processo creativo di Nicolò Di Lella biopranoterapeuta e maestro di meditazione guidato da ciò che lui chiama Coscienza Cosmica in un'opera che unisce arte, spiritualità e ispirazione superiore. Nel 2019 Daniela Cristina compie un passo pionieristico fondando Pedagogia Quantistica Magazine, il primo giornale online in Italia a coniare e diffondere il termine "Pedagogia Quantistica": un nuovo paradigma educativo che integra le più avanzate scoperte delle neuroscienze, della fisica quantistica, della cosmologia e dell'astrofisica per "educare a se stessi". La Pedagogia Quantistica non si limita a trasmettere conoscenze, ma accompagna la persona a riconoscere la propria natura umana e divina allo stesso tempo, facilitando un processo di allineamento con la propria essenza che si traduce in scelte consapevoli e autentiche nella vita quotidiana. Autrice e Filmmaker Il lavoro di Daniela Cristina si distingue per la capacità unica di integrare diversi linguaggi espressivi: Documentari

  • "The Science of Awakening" (La Scienza del Risveglio) - Un viaggio cinematografico che esplora il tema della conoscenza di sé attraverso le voci di scienziati, maestri spirituali e ricercatori della coscienza. Il documentario rappresenta un ponte tra scienza occidentale e saggezza contemplativa, mostrando come diverse tradizioni e discipline convergano verso la stessa verità fondamentale.
  • Guarda il film su YouTube  https://youtu.be/I68nvKxU97U?si=iFoQ7QIoVpV5O2QS
Libri Pubblicati
  • "La Scienza del Risveglio" (Edizioni Libreria Salvemini) - Libro che accompagna l'omonimo film
  • "Gli Algoritmi di Elia Tropeano" (MacroEdizioni) - Libro e film che esplora il legame tra scienza e coscienza, presentando tecniche per trasformare la percezione della realtà. Attraverso le tecniche di Neuro Programmazione Digitale, il libro propone l’utilizzo degli Algoritmi per influenzare l’inconscio e raggiungere benessere fisico, emotivo e mentale. Con un mix di filosofia Advaita Vedanta e PNL, il testo accompagna il lettore in un viaggio di trasformazione interiore ed offre strumenti pratici per influenzare positivamente il comportamento, gestire emozioni e affrontare disturbi dell’apprendimento.
Traduzioni
  • "Meditazione Senza Sforzo" di Peter Russell (MacroEdizioni) - Grazie all’amicizia e stima professionale che lega Daniela Cristina all’autore britannico pubblicato negli USA da Eckhart Tolle Edition ha curato la traduzione che ha reso accessibile al pubblico italiano un testo fondamentale sulla pratica meditativa contemporanea
Musica
  • “L’amore è” ascolta su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=plnG-_GtNWg
La Collana "Essenza e Trasformazione" Daniela Cristina è autrice della collana "Essenza e Trasformazione", un percorso in 8 volumi che rappresenta la sintesi e l'evoluzione del suo lavoro ventennale. La collana integra:
  • Fondamenti neuroscientifici: la comprensione dei meccanismi cerebrali che generano sofferenza e limitazione
  • Approccio quantistico: la visione dell'essere umano come campo di possibilità infinite
  • Pedagogia dell'essenza: l'accompagnamento verso la conoscenza profonda di sé
  • Strumenti pratici: esercizi, test e protocolli per la trasformazione concreta
Ogni volume accompagna il lettore in un viaggio progressivo dalla sofferenza alla realizzazione autentica, dalla frammentazione all'integrità, dalle memorie limitanti all'espressione piena dei propri talenti. Missione La missione di Daniela Cristina è quella di contribuire a un'evoluzione della coscienza individuale e collettiva attraverso l'educazione: formare esseri umani consapevoli, integri e allineati con la propria essenza, capaci di contribuire al mondo con i propri talenti unici

Articoli correlati

La Salute del Domani
Eventi

La Salute del Domani

2 Novembre 2025
715
A delicate white flower floating on calm, rippling water, creating a peaceful and serene scene.
Eventi

Acqua, Luce e Magnetismo

5 Marzo 2025
188
“La Scienza del Risveglio” Libro e Film
Eventi

“La Scienza del Risveglio” Libro e Film

24 Ottobre 2024
71
Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2
Eventi

UNIVERSITA’ DEGLI ALGORITMI

5 Marzo 2025
746
Comunicare con l’inconscio
Eventi

Comunicare con l’inconscio

22 Agosto 2024
2.3k
Presentazione del libro La Scienza del Risveglio
Eventi Passati

Presentazione del libro La Scienza del Risveglio

19 Giugno 2024
66
Prossimo
Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

UNIVERSITA' DEGLI ALGORITMI

Comments 1

  1. Maria says:
    1 anno ago

    Salve . Sono Maria Miceli abito im sicilia a catania. Nell’ evento del 17 novembre vorrei prenotarmi per quella data.
    Info m.miceliart@yahoo.it
    Tel 345 7981340
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandiamo

Presentazione del libro La Scienza del Risveglio

Presentazione del libro La Scienza del Risveglio

19 Giugno 2024
66
boy sitting on bench while holding a book

Genius Mode: ON

21 Ottobre 2024
409
Pollyanna e il codice dell amore

Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

29 Ottobre 2024
495

Più letti

  • Comunicare con l’inconscio

    Comunicare con l’inconscio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genius Mode: On

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • UNIVERSITA’ DEGLI ALGORITMI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salute del Domani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Sacralità dell’Essere Umano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
La Scienza del Risveglio

La Scienza del Risveglio
Daniela Cristina Napoletano
Associazione Gardenia
CF 97955240151
Milano

Articoli recenti

  • La Salute del Domani
  • Acqua, Luce e Magnetismo
  • Che cosa sono le mappe mentali?

Associazione Gardenia

  • Chi siamo
  • Statuto Associazione Gardenia
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Corsi online
  • Eventi
  • Eventi Passati
  • Film
  • Interviste
  • Libri
  • Non-Dualità
  • Pedagogia Quantistica
  • Scienze
  • Spiritualità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
  • Interviste
  • Libri
  • Film
  • Blog

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il ​​consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.