La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
  • Login

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

Area membri
Iscriviti
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

    Satsang con Jac O’Keeffe

    Satsang con Jac O’Keeffe

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

    VIDEO CORSO: “E’ sempre ora”

  • Interviste
    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Peter Russell

    Intervista a Jac O’Keeffe

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista confronto Amrit Sorli e Riccardo Manzotti

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista al Prof. Amrit Srecko Sorli, fisico teorico e autore

    Intervista a Federico Clapis

    Intervista a Federico Clapis

  • Libri
    Pollyanna e il codice dell amore

    Pollyanna e il Codice dell’Amore Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Gli Algoritmi di Elia Tropeano Libro

    Trending Tags

    • COVID-19
    • Donald Trump
    • Pandemic
    • Bill Gates
    • Corona Virus
  • Film
  • Blog
    Che cosa sono le mappe mentali?

    Che cosa sono le mappe mentali?

    Free stock photo of long exposure, long exposure photography

    La Tecnica della Dissociazione Multipla

    boy sitting on bench while holding a book

    Genius Mode: On

    Daniela Cristina Napoletano

    La Realtà Percepita

    genie, desert, aladin

    Il Genio Interiore

    La Sacralità dell’Essere Umano

    La Sacralità dell’Essere Umano

    Pedagogia Quantistica

    Pedagogia Quantistica

    Giusta Azione Spontanea

    Giusta Azione Spontanea

    Corpo o Mente?

    Corpo o Mente?

No Result
View All Result
La Scienza del Risveglio
No Result
View All Result
Home Blog

Che cosa sono le mappe mentali?

Francesca Lanza di Francesca Lanza
5 Novembre 2024
Tempo di lettura: 4 min
A A
0
Che cosa sono le mappe mentali?

Oggi sempre più nell’ambito della formazione e dell’apprendimento si sente parlare di mind mapping e mappe mentali, ma che cosa sono veramente?

Nate negli anni ’70 da un’idea dello psicologo britannico Tony Buzan, le mappe mentali rappresentano una rivoluzione nel campo dell’apprendimento e della gestione delle informazioni.

Buzan, osservando i limiti dei metodi di studio tradizionali, si rese conto che prendere appunti in modo lineare, come spesso avviene, non riflette il funzionamento naturale della mente. La nostra memoria lavora infatti per associazione, ovvero legando insieme concetti e immagini, creando una rete di collegamenti che facilita il richiamo e la comprensione.

Dagli anni ’70 in poi, le mappe mentali sono diventate, oltre che un valido sostituto ai programmi di apprendimento tradizionali, anche strumenti utilizzati nelle aziende, nelle organizzazioni e in molti ambiti professionali dal momento che la loro versatilità permette applicazione in riunioni, sessioni di brainstorming e pianificazione strategiche, facilitando la visualizzazione di idee, la risoluzione dei problemi e la gestione di progetti complessi.

Perché le mappe mentali funzionano così bene?

Il segreto delle mappe mentali è la capacità di sfruttare al meglio il potere della nostra immaginazione, della visualizzazione e dei colori per rappresentare concetti complessi in modo più naturale e accessibile. Le mappe mentali si basano su una struttura radiale che rispecchia il modo in cui il cervello elabora e associa le informazioni, attivando simultaneamente emisfero destro e sinistro, e permettendo un apprendimento più rapido ed efficace.

Tony Buzan non solo teorizzò questo metodo, ma lo testò ampiamente, riscontrando che le mappe mentali aiutavano studenti e professionisti a migliorare la creatività, la concentrazione e la capacità di memorizzare.

La nostra mente è costruita per lavorare con immagini e associazioni visive: è questo il segreto di una memoria più efficace. Come insegna la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), la nostra memoria funziona meglio quando le informazioni vengono associate a immagini piuttosto che a semplici parole. La memoria visiva, infatti, permette di ricordare fino all’80% delle informazioni presentate in forma grafica, rispetto al 20% della memoria uditiva. Questo è uno dei motivi per cui le mappe mentali risultano così utili: traducendo concetti complessi in rappresentazioni visive, facilitano il richiamo delle informazioni e rendono lo studio più efficace.

Perché le mappe mentali sono utili per i DSA?

Come ci insegna anche Elia Tropeano, nel caso di ragazzi auditivi, cenestesici, portare le informazioni nel “canale visivo”, ovvero a trasformare i concetti in immagini per attivare al meglio la memoria visiva, facilita la risoluzione di tantissimi problemi nel campo dell’apprendimento.

Leggi qui la testimonianza di Ludovica.

Le mappe mentali si rivelano particolarmente efficaci per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) come dislessia, disgrafia e disortografia, poiché offrono un modo visivo e strutturato di rappresentare le informazioni. La struttura radiale e grafica delle mappe mentali aiuta a ridurre la dipendenza dalla lettura lineare e dalle lunghe sequenze di testo, un processo spesso impegnativo per chi ha DSA. Utilizzando colori, immagini e parole chiave, le mappe mentali creano un’organizzazione intuitiva delle idee, permettendo a chi le usa di comprendere meglio le relazioni tra concetti e di accedere rapidamente ai dettagli chiave.

Le mappe mentali riducono lo stress cognitivo, offrendo un metodo che suddivide le informazioni in parti gestibili. La struttura visiva aiuta a mantenere l’attenzione e a evitare il sovraccarico di informazioni, che può risultare particolarmente utile per chi fatica a mantenere la concentrazione.

Genius Mode – on : impara a studiare con le mappe mentali

Dalle tecniche di Elia Tropeano e l’intuizione di Cristina Napoletano è nato Genius Mode-on, un nuovo progetto per bambini/ ragazzi Dsa, genitori e insegnanti, pronti ad attivare il loro genio.

Grazie a Genius Mode On impariamo a:

  1. Conoscere i nostri canali rappresentazionali: visivo, auditivo e cinestesico – individuando il metodo di apprendimento più efficace per ognuno di noi.
  2. Mappare e collegare concetti: strutturare le idee in modo chiaro e ordinato per studiare in maniera più ordinata ed efficace.
  3. Memorizzare più velocementee soprattutto mantenere le informazioni nel tempo
  4. Sintetizzare e ripassare

Con Genius Mode On impariamo insomma a a costruire un metodo di studio efficace, scoprendo davvero quali sono i nostri talenti!

Quando?

I prossimo appuntamenti con Genius Mode On:

  • Milano: 10 novembre  iscriviti qui
  • Catania: 17 novembre iscriviti qui
  • Napoli: 23 marzo 2025 iscriviti qui 

 

Tags: dsamappe mentalimetodo di apprendimentomind mappingtony buzan
ShareTweetSend
Francesca Lanza

Francesca Lanza

Articoli correlati

Free stock photo of long exposure, long exposure photography
Blog

La Tecnica della Dissociazione Multipla

31 Ottobre 2024
263
boy sitting on bench while holding a book
Blog

Genius Mode: On

30 Ottobre 2024
26
Daniela Cristina Napoletano
Blog

La Realtà Percepita

24 Ottobre 2024
29
genie, desert, aladin
Blog

Il Genio Interiore

2 Ottobre 2024
206
La Sacralità dell’Essere Umano
Blog

La Sacralità dell’Essere Umano

18 Settembre 2024
499
Pedagogia Quantistica
Blog

Pedagogia Quantistica

7 Giugno 2024
56
Prossimo
Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3

Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano - Parte 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandiamo

Free stock photo of long exposure, long exposure photography

La Tecnica della Dissociazione Multipla

31 Ottobre 2024
263
Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

Estratto dal Corso “Genius Mode ON”

3 Ottobre 2024
121
Immagini Mentali e Tecniche di Modifica: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 2

UNIVERSITA’ DEGLI ALGORITMI

5 Marzo 2025
736

Più letti

  • Comunicare con l’inconscio

    Comunicare con l’inconscio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Incontro con Elia Tropeano – 15 settembre 2024 – Milano – Parte 1

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genius Mode: On

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • UNIVERSITA’ DEGLI ALGORITMI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Sacralità dell’Essere Umano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
La Scienza del Risveglio

La Scienza del Risveglio
Daniela Cristina Napoletano
Associazione Gardenia
CF 97955240151
Milano

Articoli recenti

  • Acqua, Luce e Magnetismo
  • Algoritmi e Tecniche di Ricalco: video conferenza con Elia Tropeano – Parte 3
  • Che cosa sono le mappe mentali?

Associazione Gardenia

  • Chi siamo
  • Statuto Associazione Gardenia
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Corsi online
  • Eventi
  • Eventi Passati
  • Film
  • Interviste
  • Libri
  • Non-Dualità
  • Pedagogia Quantistica
  • Scienze
  • Spiritualità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Eventi
  • Corsi online
  • Interviste
  • Libri
  • Film
  • Blog

© 2024 La Scienza del Risveglio - Sito realizzato da Olistica Web Agency.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web presti il ​​consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.